PARITÀ DI GENERE E INCLUSIONE
Tratto distintivo del nostro modo di fare impresa è una particolare cura nella valorizzazione paritaria delle persone: sono parte integrante della sensibilità aziendale la condivisione di valori etici e l’uguaglianza di genere. Disponiamo di un apposito Comitato – il “Comitato D&I” – incaricato di promuovere e sostenere un ambiente di lavoro inclusivo su ogni fronte, affinché tutti i collaboratori siano trattati equamente e abbiano le stesse opportunità di successo, indipendentemente da etnia, genere, orientamento sessuale, religione, età, abilità o altri aspetti della loro identità.
PARITÀ DI GENERE E INCLUSIONE
C.M.S. è una realtà moderna e inclusiva: le oltre 40 collaboratrici donne, con mansioni operative o impiegatizie, rappresentano il 25% della popolazione aziendale e dimostrano come il mondo dell’officina meccanica non sia più di esclusivo appannaggio maschile. Sono poi circa 20 i collaboratori stranieri, che costituiscono il 10% del personale e appartengono a 7 diverse etnie: Marocco, Nigeria, Albania, Ghana, Argentina, Bangladesh e Filippine.
Sosteniamo un ambiente di lavoro multietnico, promuovendo l’integrazione e la condivisione interculturale, convinti che le differenze possano essere un punto di forza, un’occasione di apprendimento e crescita reciproca.
Qualità e certificazioni C.M.S. ha conseguito la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla Parità di Genere: l’idea di avviare questo percorso si è sviluppato in un contesto d’impresa che riconosce le Pari Opportunità come uno straordinario motore di crescita, nonché uno dei capisaldi più rilevanti e urgenti dell’agenda 2030 ONU per lo Sviluppo Sostenibile. Scopri di più, visita la sezione Qualità e Certificazioni!